Titolo: Un raid dritto al cuore Autrice: Samanta Catastini
Casa editrice: Sangel edizioni Pagine: 118
Prezzo: € 12,00
La trama:
Si può rischiare la propria vita per salvare animali da laboratorio, o destinati al macello? Elettra se lo è chiesto molte volte durante la sua vita, senza mai avere dubbi sulla risposta: decisamente affermativa! Quando scopre che Duccio, il suo fidanzato, è un attivista impegnato in questa lotta impari, non ci pensa neppure un attimo a seguirlo. Vedrà la dura realtà e dovrà combattere con se stessa per non svenire ogni volta che guarda quegli occhi indifesi, maltrattati, sfiniti da inutili esperimenti. Un romanzo che si presenta come una favola rispetto a quello che accade a nostra insaputa ogni giorno sulla pelle di questi poveri animali destinati a morire nelle più atroci sofferenze.
La mia recensione
Elettra, giovane designer fidanzata con Duccio, ama i suoi animali, il coniglio Pinco e la gatta Nerina, e sebbene è a conoscenza di quello che fanno scienziati e case di cosmetici ai poveri animali che fungono da cavie non si è mai decisa a fare qualcosa per loro. Ma Duccio sconvolgerà la sua vita e la condurrà all’interno di un fronte di lotta, l’A.L.F. Fronte Liberazione Animali, che la scaraventerà in un mondo di povere bestie massacrate in nome della scienza, dove sostanze nocive, aghi e brutalità si uniscono a gabbie sporche e claustrofobiche.
Le pagine che ci narrano questa storia non sono molte, ma sono sufficienti a istillare dentro di noi il dubbio su ciò che ci circonda, cosa compriamo, cosa mangiamo. Samanta Catastini è da tempo attenta al mondo animale e alla sua tutela e questo suo nuovo romanzo ci trasmette tutta la sua passione.
Chi si aspettava che il nuovo romanzo della Catastini fosse un romanzo d’amore, non resterà comunque deluso da questa storia; la potenza dell’amore è pienamente espressa in questo libro solo che assume connotati diversi. È un amore grande quello che ci viene raccontato e arriva dritto al cuore, come ci suggerisce lo stesso titolo.
Un romanzo veloce, dinamico, portato avanti con un linguaggio semplice e diretto, che ci toglie il velo dagli occhi e ci mostra una realtà che fa male, ma proprio perché fa male ci resterà ancora più impressa.
VOTO DEL BLOG:
Nessun commento:
Posta un commento