Questa volta vi voglio parlare di un libro uscito in Italia l'anno scorso e che a me è piaciuto parecchio. In realtà si tratta di una trilogia scritta da Pamela Aidan.
Di solito non sono molto propensa a leggere i pastiches letterari (per chi non lo sapesse i pastiches sono quei testi dove c'è una forte intertestualità e spesso si presentano come prosecuzioni di libri famosi o per lo meno da loro prendono spunto utilizzando anche ambientazione e personaggi del testo di partenza) ma questo aveva catturato la mia attenzione.
Il titolo di questo primo libro in italiano perde molto, "Per orgoglio o per amore", travisando secondo me l'intento del libro, che difatti nella versione originale si presenta come "An assembly such as this", utilizzando come titolo la famosa frase che Darcy pronuncia per descrivere la sua prima serata nell'Hertfordshire.
Questa la trama:
La Tea, quindi, ci offre la possibilità di riassaporare quel mondo e anche la scelta e la grafica della copertina, secondo molto ben fatta, ci aiuta a ricostruire le atmosfere Regency che permeano tutto il racconto.
La bravura della scrittrice sta proprio nel non snaturare i personaggi, che rimangono fedeli a come ci sono stati raccontati dalla Austen, e li guida attraverso l'intricata rete di regole e convenzioni proprie del periodo in cui essi vivono. Quasi duecento anni dopo ritroviamo un Darcy ed una Elizabeth che non hanno perso nulla della loro sagacia e brillantezza di spirito, senza con questo spingersi verso una modernità che non sarebbe loro.
Questo libro si concentra sulla prima parte di "Orgoglio e pregiudizio", ovvero quella che va dall'arrivo dei Bingley nell'Hertfordshire fino alla loro partenza per Londra, nel tentativo di allontanare Charles Bingley dal suo crescente amore verso Jane Bennet. Il racconto procede in maniera piacevole e la descrizione di alcune scene, come quella del ballo a Netherfield Park, sono decisamente ben fatte anche grazie alla ripresa dei dialoghi originali che danno al lettore la sensazione di aver già vissuto quelle situazioni.
Non manca neanche quel tocco ironico che tanto ci fa amare i romanzi della Austen, incarnato qui da figure quali il domestico di Darcy.
Se avete amato "Orgoglio e pregiudizio", questo libro vi piacerà.
Qui vi riporto una passo:
<<La commovente supplica dell'aria e la tenera espressione che ornava i lineamenti di Elizabeth durannte il canto diedero vita a una risonanza, in profondità inesplorate dentro di lui, che si diffuse rapidamente in tutto il suo essere. Darcy si protese in avanti, non volendo perdere la minima sfumatura, aggrappandosi con fermezza ai braccioli della poltrona. Dovette farlo per restare seduto, così forte era l'impulso di avvicinarsi. Immaginò di chinarsi su di lei, di sfiorarla per voltare le pagine dello spartito...>>
Io ADORO la Austen... penso di venerarla!!!
RispondiEliminaLo metterò sulla lista della spesa ;)
Grazie
A chi lo dici! Il suo primo romanzo l'ho letto quando avevo 14/15 anni e da li non mi sono più fermata. Se lo leggi poi fammi sapere come ti è sembrato. =)
RispondiEliminaP.S. Sai qual è il nome dello sfondo che ho scelto per il blog?? Lost in Jane Austen...per farti capire a che punto sto. Ahahahahah
RispondiEliminaContaci!!!^_^
RispondiEliminaSe ti piace la Austen prova anche L'Indipendenza della Signorina Bennet della McCullough... inizialmente è un pò "profano" ma a me è piaciuto tantissimo =)
Grazie del suggerimento! Lo leggerò sicuramente ^_^
RispondiElimina