Casa editrice: Longanesi Pagine: 216
Prezzo: € 14,90
Il 1° marzo sarà nelle librerie Fai bei sogni, l'atteso ritorno di Massimo Gramellini. A due anni dal successo de L'ultima riga delle favole, il giornalista e scrittore torinese racconta una storia di amore e di perdita. Un bambino che diventa uomo, il romanzo di una crescita, il superamento del dolore per arrivare a sentirsi completi.
“Preferiamo ignorarla, la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perché altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere: completamente vivi.”
La trama:
Fai bei sogni è un romanzo sulla verità e sulla paura di conoscerla, una storia che ci insegna ad accettare la sofferenza e a buttarci alle spalle la sfiducia e la paura che limitano la nostra vita. Fai bei sogni è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. Fai bei sogni è la storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà a superare il più grande dei dolori: la perdita della mamma. È il racconto di una crescita, di una vita senza l’appiglio più solido: vicende a volte drammatiche, a volte ironiche e divertenti, che racchiudono il senso profondo di una lotta incessante contro la solitudine, l’inadeguatezza e il senso di abbandono. Fino alla conquista di un amore e di una vita piena e autentica.
Il booktrailer:
L'autore:
E' un libro che mi incuriosisce molto. Complimenti per il blog. Davvero interessante.
RispondiEliminaGrazie per i complimenti!
RispondiEliminaIl libro è davvero interessante, spero di leggerlo a breve e fare la recensione.
questo libro mi incuriosisce moltissimo. lo vorrei leggere al più presto
RispondiEliminaCiao, stavo guardando in tv "Che tempo che fa" e mi sono fermata ad ascoltare l'autore del libro e subito ho voluto saperne di più: mi sono imbattuta nel tuo fantastico blog! Sono anch'io una discreta lettrice e penso che il tuo blog mi sarà di grande aiuto...complimenti;-)
RispondiEliminaper seri motivi di inserenià non sto leggendo da anni; so che se riuscirò a leggere questo libro, che mi sembra bellissimo, continuerò a leggere come facevo una volta e, chissà, magari anche a vivere più serenamente.
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggerlo...
RispondiEliminaAnch'io non vedo l'ora di leggerlo...e non mi capita spesso di voler acquistare romanzi di autori contemporanei
RispondiEliminaQualcuno conosce la colonna sonora del booktrailer
RispondiElimina